Sidebar
-0%

Associazione Nazionale Alpini: Con gli Alpini sui sentieri della storia. I luoghi della Grande Guerra

: In listino

: Storia e Testimonianze

: Ugo Mursia Editore

Prezzo di listino €20,00

QUESTIONS & ANSWERS

Have a Question?

Be the first to ask a question about this.

Ask a Question

Con gli Alpini sui sentieri della storia I luoghi della Grande Guerra 

A cura della
Associazione Nazionale Alpini

«Non basterà leggere. Per cercare di capire davvero occorrerà camminare per quelle trincee, per quei camminamenti, in silenzio, osservando i luoghi per potersi immaginare davvero cosa sia stata la Grande Guerra e quale lezione immensa ci abbiano lasciato quei ragazzi.»

Dall’Ossola alla Carnia lungo tutto l’arco alpino e prealpino si estende la linea del fronte della Grande Guerra, uno dei più grandi musei a cielo aperto del mondo: trincee, camminamenti, cittadelle militari, casematte, ricoveri, gallerie che sono stati restaurati e resi praticabili dal lavoro decennale dei Gruppi dell’Associazione Nazionale Alpini. Questa nuova edizione comprende, in particolare, gli interventi degli ultimi tre lustri, curati dai volontari alpini nelle province di Como, Brescia, Treviso e nel Bellunese.
Camminare sui sentieri della storia con le Penne Nere in un emozionante viaggio nel tempo è l’obiettivo di questa guida storico-turistica che contiene non solo informazioni utili per affrontare i percorsi tra montagne e vallate, ma anche notizie indispensabili su quanto avvenne in quei luoghi tra il 1915 e il 1918. 

L’Associazione Nazionale Alpini è l’associazione d’arma che riunisce gli alpini in congedo. Fondata a Milano l’8 luglio 1919 da un gruppo di reduci della Grande Guerra, conta attualmente 325mila soci, con 80 sezioni in Italia e 34, tra Sezioni e gruppi autonomi, all’estero. L’ A.N.A. è organizzata in Gruppi territoriali (4250 sul territorio nazionale) che sono attivi in tutti i settori del volontariato, della protezione civile, dell’assistenza. Il recupero dei luoghi della Grande Guerra che sono elencati in questa guida è stato possibile grazie al lavoro volontario delle Penne Nere che da decenni sono impegnate nella salvaguardia e nella diffusione della memoria storica italiana.

Pagine 368 (testo 352 pagine + 2 inserti 1/8 colori+1/8 colori)
Euro 20,00
EAN 9788842567387
Collana: Viaggi, scoperte e tradizioni
Formato: 17x24 cm

Disponibile dal 16 aprile 2025 in libreria e store online

Vai alla scheda del prodotto su Amazon