Sidebar
€18,00
€19,00
€19,00
€15,00
Ugo Pacifici Noja - Andrea Pettini: Angelo Donati
Prezzo di listino
€15,00
Ugo G. Pacifici Noja - Andrea PettiniANGELO DONATIPilota, banchiere, mecenate e cospiratore«Durante il Secondo conflitto mondiale, nella zona della Francia occupata dalle truppe italiane, Angelo Donati, con indomito coraggio, ottenne di salvare, con la collaborazione di autorità civile e militari...
€17,00
Marco Rossato - Simona Merlo: Cambio rotta
Prezzo di listino
€17,00
Marco Rossato - Simona MerloCAMBIO ROTTAIo e Muttley 1648 miglia sotto costa in cerca di porti senza barriere.Il viaggio in solitario su un trimarano di 8 metri di Marco Rossato, velista disabile, non è soltanto il racconto di una...
€18,00
Matulli Matteo: Possessione diabolica, esorcismo e terapie psichiat...
Prezzo di listino
€18,00
Matteo MatulliPOSSESSIONE DIABOLICA, ESORCISMO E TERAPIE PSICHIATRICE«La possessione è un fenomeno unico nel suo genere: è presente fin dagli albori dell’umanità e si manifesta in svariate forme, talvolta analoghe, in quasi ogni parte del pianeta. Sembra contenere in sé...
€19,00
Mariotti Masi: Bianca Capello e Francesco de Medici
Prezzo di listino
€19,00
Maria Mariotti MasiBIANCA CAPPELLO E FRANCESCO DE’ MEDICIUn testo che fa luce, attraverso un’attenta e minuziosa ricerca documentale, sulla personalità e sulla vita di Bianca Cappello, donna bellissima e affascinante.Figura controversa dell’Italia tardo-cinquecentesca, Bianca Cappello divenne granduchessa di Toscana sposando...
€20,00
Lopez Guido: Finché c'è carta e inchiostri c'è speranza
Prezzo di listino
€20,00
Guido Lopez FINCHÉ C’È CARTA E INCHIOSTRI C’È SPERANZA Dalle leggi razziali al dopoguerra: memorie di uno scrittore ebreo A cura di Fabio Lopez «A metà notte mi sveglia il campanello della prigione. Passi decisi di scarponi. Sono loro... Dio, Dio, che ho fatto per meritarmi questo...» «Finché...
€18,00
Musso Casalone Carla : Ritratto di un libertino
Prezzo di listino
€18,00
Carla Musso CasaloneRITRATTO DI UN LIBERTINOAnton Giulio II Brignole SaleVita e splendori di un patrizio genovese«Fu detto Anton Giulio in Genova di somma autorità e di un potere, al concetto di molti, eccedente la meta di una civile moderazione et uguaglianza.»Esponente di una delle più...