Emilio Cavaterra: Salvate Milano! La mediazione del cardinale Schuster nel 1945
Prezzo di listino €15,00
Emilio Cavaterra: Salvate Milano!
La mediazione del cardinale Schuster nel 1945
«È evidente che il cardinale Schuster era visto come un super-partes ma anche come l’uomo della mediazione, in quella stagione crepuscolare della guerra civile, sia dagli esponenti del Comitato di Liberazione Nazionale sia da quelli della RSI.»
Negli ultimi giorni della Repubblica Sociale Italiana, quando ormai tutto stava crollando, secondo gli ordini giunti all’Alto Comando germanico in Italia dal Quartier Generale di Hitler, Milano avrebbe dovuto essere trasformata in un immenso campo trincerato e difesa strada per strada dalle truppe tedesche e dalle formazioni armate dell’esercito repubblicano, per contrastare gli Alleati che stavano dilagando nella Pianura Padana. Ma da tempo, il cardinale Ildefonso Schuster stava tessendo la tela per la salvezza della città di cui era Pastore, contattando personalità della Resistenza, alti ufficiali tedeschi ed esponenti della RSI, per indurli a negoziare un «cessate il fuoco».
Emilio Cavaterra descrive le fasi dell’estenuante trattativa che l’arcivescovo condusse con i personaggi che in quel torbido periodo «contavano»: Mussolini, Wolff, Cadorna, Graziani e molti altri, in un susseguirsi di episodi poco noti che costituiscono altrettante tessere rivelatrici del drammatico mosaico di una guerra al suo epilogo.
Emilio Cavaterra (1925-2014) è stato giornalista e scrittore esperto di questioni vaticane e di storia italiana durante la Seconda guerra mondiale. Ha lavorato per diversi giornali italiani e ha pubblicato numerosi saggi e articoli accademici.
Pagine 132 (testo 116 pagine + inserto 1/16 bn)
Euro 15,00
EAN 9788842569046
Collana: Testimonianze fra cronaca e storia. 1939-1945: Seconda guerra mondiale
Nuova edizione disponibile dal 13 marzo 2025 in libreria e store online.