Alfieri V.: Commedie 1 ( Costa S.)
Prezzo di listino €7,30 €7,30
Commedie 1
L'Uno - I Pochi
Vitorio Alfieri
a cura di Simona Costa
Pagine: 232
Codice: 21246
EAN: 9788842591269
Collana: GUM
Composte negli ultimi anni di vita (1801-1803), in antagonistico conflitto con le malattie ricorrenti e lo spettro imminente della morte, le Commedie alfieriane si pongono a clou di una lunga fedeltà al "comico" che lo scrittore aveva coltivato sin dai suoi primi esercizi letterari.
Della tetralogia politica -L'Uno, I Pochi, I Troppi, L'Antidoto- che si proponeva necessario pendant alle tragedie della libertà, sono qui pubblicati i primi due testi, dissacranti prodromi di un discorso amaramente disilluso sul potere, il suo fascino sottile, i suoi immancabili inganni
L'autore
Vittorio Alfieri (1749-1803), poeta e drammaturgo italiano, fu uno dei più grandi interpreti delle istanze patriottiche in epoca prerisorgimentale e il maggiore poeta tragico del Settecento.
Nobile di famiglia, frequentò l'Accademia militare di Torino e, a conclusione degli studi, intraprese numerosi viaggi attravero l'Europa.
Nel 1775 tornò a Torino ed esordì come drammaturgo con la tragedia Cleopatra, che riscosse grande successo. In seguito si trasferì a Firenze, dove si dedicò esclusivamente all'attività letteraria.
Il curatore
Simona Costa insegna Letteratura italiana contemporanea presso l'Università degli studi di Roma Tre.
I suoi studi sono orientati nell'area otto-novecentesca, a partire da D'Annunzio e Pirandello; si è dedicata anche alla transizione tra Settecento e Ottocento, e in particolare alle opere di Alfieri, mettendo in luce la loro moderna carica innovativa.