I LIBRI PER NON DIMENTICARE
Nella prima metà degli anni Sessanta, nel catalogo Mursia, Collana "Testimonianze fra cronaca e storia", fu pubblicato il libro Tu passerai per il camino di Vincenzo Pappalettera, partigiano tornato vivo dall'inferno di Mauthausen. L'impegno della nostra Casa Editrice a mantenere vivo il ricordo dell'Olocausto e delle persecuzioni naziste non si è mai interrotto. Questi sono i titoli del nostro catalogo da leggere per non dimenticare, per conoscere, per capire. Ogni pagina di questi libri è una pietra del monumento della Memoria.
Albertetti P.-Bertolotto S. - Orecchio N.: Storia Partigiana
Un partigiano racconta agli studenti di un liceo la ...
Autori Vari: Tante braccia per il Reich!
Il reclutamento di manodopera nell’Italia occupata ...
Caleffi P.: Si fa presto a dire fame
Deportato per motivi politici a Mauthausen, Pietro Caleffi ...
Campione A.: Il ragazzo che fuggi' da Vienna. Memoria di un sopravvissuto antinazista
Deportato per motivi politici a Mauthausen, Pietro Caleffi ...
Cantaluppi G.: Flossenburg
A Flossenburg, la "fabbrica della morte" secondo la ...
Carrassi M.: Sotto il cielo di Ebensee. Dalla Resistenza al lager (settembre 1943-maggio 1945)
I primi contatti con la rete clandestina,l'arresto e i ...
Carusi R.: Cattolico di ventre ebreo
Roberto Carusi ripercorre a ritroso un itinerario fatto di ...
Cecchi Paone A.-Pagano F.: La rivolta degli zingari
Storia romanzata della rivolta che i seimila zingari ...
Ciabattini P.: Coltano 1945
Un campo di concentramento dimenticato
Coslovich M.: I percorsi della sopravvivenza
87 interviste a deportati dall'Adriatisches Kusteland e ...
Coslovich M.: Storia di Savina
Uno dei libri più intensi e drammatici sulla storia della ...
D'Angelo M.: Nei tunnel delle V2
La costruzione delle V2, antenate dei moderni missili, ...
Di Luzio G.: Il disobbediente
La storia di Giovanni Palatucci, che durante la Seconda ...
Ducci T.: Bibliografia della deportazione nei campi nazisti
Pubblicato nel 1997, è uno dei primi studi sistematici ...
Fiorentino L.: La marcia della morte. Da Auschwitz a Dachau 1943-1945
Il calvario nei lager, la marcia della morte, il dolore del ...
Josephs J.-Bechhofer S.: La figlia di Rosa
Una madre ebrea destinata ad Auschwitz, un padre tedesco ...
Klein D.: Vivere e sopravvivere
Un diario intimo sull'amore, la stima, l'indifferenza al ...
Konig J.: Sfuggito alle reti del nazismo
Le memorie di un ebreo tedesco che, durante le persecuzioni ...
Langbein H.: Uomini ad Auschwitz
La storia del più famigerato campo di sterminio nazista ...
Lasker-Wallfisch A.: Ereditate la verita'
La testimonianza di un'ebrea tedesca che da ragazza, ...
Leitner I.: Frammenti di Isabella
Isabelle Leitner fu la prima deportata sopravvissuta ai ...
Maggia A.: Nata nel Lager
Margot Marie Kretz nasce alle 13,45 del 2 maggio 1943 a ...
Mantelli B.-Tranfaglia N.: Il libro dei deportati italiani. (3 tomi indivisibili)
I nomi e le schede biografiche dei 23.826 deportati ...
Mantelli B.-Tranfaglia N.: Il libro dei deportati italiani. I luoghi
Lo studio sistematico di come la macchina della ...
Mantelli B.-Tranfaglia N.: Il libro dei deportati vol. IV
In questo ultimo volume del «Libro dei deportati» le ...
Mantelli B.-Tranfaglia N.: Il libro dei deportati. La galassia concentrazionaria SS
Con questo terzo volume, Il libro dei deportati ripercorre ...
Massariello Arata M.: Il ponte dei corvi
Nata e cresciuta in una famiglia di antifascisti, Maria ...
Mayda G.: I dossier segreti di Norimberga
Attraverso le 25 mila pagine delle testimonianze, atti ...
Melodia G.: Di là da quel cancello
Il racconto, giorno per giorno, delle drammatiche vicende ...
Morpurgo G.: Il violino liberato
L'Autore, ingegnere ebreo sempre accompagnato dal suo ...
Morpurgo G.: Il violino rifugiato
La storia dell'Autore, giovane ingegnere ebreo che, dopo ...
Morpurgo G.: La busta gialla
Il 1938 per l'Autore è un anno infausto: le leggi razziali ...
Pappalettera V.: Nazismo e Olocausto. Dalla democrazia alla dittatura
Un tentativo di spiegare come sia stato possibile, nella ...
Pappalettera V.: Nei lager c'ero anch'io
Le testimonianze di ex deportati nei lager nazisti di tutta ...
Pappalettera V.: Tu passerai per il camino
L'Autore aveva venticinque anni quando fu deportato. ...
Paulesu Quercioli M.: L'erba non cresceva ad Auschwitz
Le vicende di quattro donne segnate dalla terribile ...
Perotti B.: La notte dei cristalli
La "Notte dei cristalli" del novembre 1938 vista da due ...
Piccini A.: I confini dei lager. Testimonianze di deportati liguri
Testimonianza corale di sopravvissuti dei lager nazisti.
Poli G.-Calcagno G.: Echi di una voce perduta. Incontri e conversazioni con Primo Levi
La vita e il pensiero di Primo Levi attraverso le ...
Prior I.: Il clown e la cavallerizza
La vita di una giovane ebrea, che si salva dallo sterminio ...
Rende M.: Ferramonti di Tarsia
Voci da un campo di concentramento fascista 1940-1945
Ruzzenenti A.: L'astuccio rosso
I due anni di prigionia in un campo di concentramento ...
Sassoon A.: Il segreto di Agnes
Agnes Sassoon ripercorre le tappe che l'hanno portata ...
Shenhav H.: Aiutatemi a dimenticare
Una falsa identità cattolica per sfuggire ai nazisti, ...
Slama C.: Lacrime di pietra
I ricordi di Carlo Slama, studente triestino che, ventenne, ...
Sterpellone L.: Le cavie dei lager
Deportati sottoposti ad atroci esperimenti in nome della ...