La BIBLIOTECA DEL MARE, con i suoi numerosi titoli, è ormai diventata un sicuro punto di riferimento per gli appassionati di nautica.
Tecnica, sport, storie, avventure, narrativa sono tutti argomenti ampiamente trattati nelle diverse sezioni della Collana. In particolare, alcuni libri sono da considerarsi veri e propri "classici del mare", sia per le soluzioni tecniche in essi contenute, sia per la forte personalità dei loro autori. Per questi motivi, e per la loro intrinseca validità che non vien meno con gli anni, alcuni volumi sono presentati nella sezione, i sempre blu, che ripropone i più prestigiosi autori, le opere più suggestive e i manuali che hanno segnato un'epoca, determinando la crescita della nautica da diporto.
I poliscafi, barche antichissime inventate nell'area del Pacifico, sono apparsi alla ribalta del mondo occidentale, imponendosi all'attenzione generale: questo volume ne illustra nascita ed evoluzione, evidenziandone il potenziale.
Avventura nell’Artico
Guida essenziale per il velista che desidera conoscere e sfruttare tutti i segreti dello spinnaker.
Il diario di bordo di un ufficiale del Corpo delle Capitanerie di Porto che ha annotato per anni le impressioni di una vita passata sul mare, in mezzo a uomini impegnati a prestare soccorso e a intervenire in cccasione di disastri naturali.
Dalle battaglie navali di epoca greco-romana fino alle attuali operazioni antipirateria e antiterrorismo, attraverso Lepanto e Trafalgar, la storia degli abbordaggi e degli assalti di navi in tempo di pace e in guerra.
In giro per il mondo in barca: le avventure marine di Antoine, cantante che ama il mare.
Isabelle Autissier, la prima donna a partecipare al Vendée Globe, racconta tutte le avventure che ha vissuto per mare, presentandosi sotto il suo duplice aspetto: quello di marinaio di successo e quello di donna.
Ideale per i primi approcci di chi vuole imparare ad andare sott'acqua, questo manuale è anche un pratico strumento per ripassare velocemente, grazie all'esposizione essenziale dei contenuti e ai disegni che aiutano a memorizzare i punti più importanti.
Una dettagliata panoramica sulla disciplina del landsailing: la storia, la tecnica, i consigli per l'autocostruzione e la navigazione, le competizioni, la lotta per la conquista del record di velocità, i luoghi migliori dove correre velocissimi.
Un manuale di successo, il cui autore, architetto navale ed esperto mondiale di navigazione da diporto, ci rivela con grande perizia tutti i segreti delle imbarcazioni da diporto, dell'aerodinamica e dell'idrodinamica.
Le sei giornate di guerra vissute tra lo Ionio e l’Adriatico da tre navi tedesche e dai loro equipaggi. Al comando di un giovane sottotenente della Kriegsmarine, queste tre unità furono sorprese dall’annuncio dell’armistizio italiano.
In questo appassionate libro è narrata la terribile avventura che i due autori hanno vissuto durante una coraggiosa traversata del Pacifico. L'entusiasmante vicenda è descritta con attenzione, attraverso i diari dei protagonisti.
Il corsaro Black Hawk salpa per il Madagascar con equipaggio e fidanzato, ignaro che la Marina Inglese lo sta braccando. Secondo capitolo delle avventure del gentiluomo diventato pirata.
Un gentiluomo veneziano costretto a diventare corsaro si trasforma in un temuto pirata al servizio dell'Inghilterra.
Chris Morgan, un giovane SEAL congedato dalla Marina, insieme a due ex commilitoni si dedica alla pirateria navale. Il furto di una partita di droga di proprietà di uno spietato narcotrafficante colombiano è l’inizio di un inseguimento.
Ambientata nel mondo delle regate di vela, l'indagine di un omicidio efferato che coinvolge un giovane campione.
Un manuale per trovare tutto ciò che desiderate sapere sulla barca a vela e non avete mai osato chiedere: organizzato in un originale sistema di domande e risposte, vi aiuterà a regatare con successo.
Giancarlo Barberis ripercorre dagli esordi la storia dei suoi cantieri, dalla progettazione dello Sciacchetrà a quella terribile notte del 1987 in cui un incendio lì distrusse completamente.
Non solo un dizionario, che si propone di rendere e comprensibile a tutti il linguaggio marinaro: ogni parola è l'occasione per una spiegazione tecnica, un consiglio, un argomento didattico. Utile ai principanti di cose di mare, prezioso per gli esperti.
Una rassegna delle più celebri navi i cui equipaggi hanno trovato la morte in mare.
Con poca esperienza di vela, Edith Baumann, poco più che ventenne, partecipa alla Transatlantica in solitaria, sfidando luoghi comuni e osilità maschili e aprendo una nuova rotta per le donne.
Questo testo non racconta semplicemente la storia di una nave, ma è un elogio alla manifattura navale Inglese degli anni d'oro dell'impero britannico. Passando per i ponti della storica Royal Caroline, il volume scopre gli anfratti e le storie in essa cel
Un giornalista velista si salva da un incidente di mare e viene raccolto a bordo di un cargo, sul quale viaggia uno strano equipaggio che nasconde un delitto.
Il capitano Destouches e l'amico giornalista skipper cercano una barca e una donna scomparse per aiutare Marcel, ex velista fattosi frate.
William Phips è il self-made man americano per antonomasia, figlio di un armaiolo di Bristol riesce a cambiare la sua vita grazie a un incontro fortuito e a una buona dose di coraggio, di intraprendenza e di follia.
Un mistero da risolvere, il ricordo di una amore che ritorna, la ricostruzione del naufragio dell'Andrea Doria, in questo nuovo avvincente romanzo di Donatello Bellomo.
Del «Titanic» si sa «quasi» tutto, ma quella che riemerge da queste pagine è «un’altra storia» in cui ogni frammento della vicenda viene ricostruito con un rigore storico inappuntabile e con uno stile incalzante come un romanzo.
Ufficiale di Marina, progettista, sperimentatore di innovative apparecchiature navali, Angelo Belloni può essere considerato uno dei padri italiani, e forse del mondo, del lavoro subacqueo.
Un manuale essenziale dedicato agli amanti delle crociere e delle regate d’altura per imparare a capire e prevedere il tempo.
Gli equipaggi delle tre barche italiane che hanno partecipato alla prima regata a vela intorno al mondo raccontano la loro avventura personale e collettiva: una preziosa testimonianza delle possibilità offerte alla vela dai mari del mondo.
Un manuale utile per integrare i testi universitari di ingegneria nautica e un valido aiuto al tecnico progettista di mezzi navali.
Georegs Blond ci fa riconoscere che la realtà delle gesta dei filibustieri, piene di eroismo e ribalderia, supera la finzione.
La circumnavigazione senza scalo del globo, da est a ovest, controvento e controcorrente, in soli 292 giorni: un «viaggio impossibile», eppure possibile per l'esperto e coraggioso marinaio Chay Blyth, che lo ha realizzato nel 1971.
Una vera e propria mappa del tesoro, alla ricerca dei più famosi relitti.
Da Genova alle Baleari, da Gibilterra alle Canarie, attraverso l'Atlantico fino alle spiagge dei Caraibi e alle coste del Venezuela: è questo il sogno che Fabio e sua moglie hanno realizzato a bordo di una barca a vela.
Imparare a navigare orientandosi con l'ausilio degli astri.
Una carrellata che passa in rassegna tutti gli elementi fondamentali della vita marinaresca, tracciando al contempo una storia delle traversate oceaniche; di piccole imbarcazioni, trimarani e catamarani, traversate in solitario e donne di mare.
Un drammatico caso di cronaca ottocentesco ricostruito con rigore: nel 1816 la fregata La Méduse naugrafò; in 147 andarono alla deriva su una zattera; al loro ritrovamento, emersero episodi di violenza e di cannibalismo che scioccarono l'opinione pubblica
Agile manuale per l'identificazione dei cetacei, questo volume offre anche utili informazioni sulla morfologia e il temperamento degli straordinari mammiferi che vivono nelle nostre acque e pratici consigli per organizzare una spedizione di osservazione.
Attraverso le vite di uomini accomunati dalla dedizione al proprio Paese e dall'amore per il mare, viene ripercorsa l'evoluzione delle operazioni belliche marittime dalla prima guerra punica al primo cinquantennio del 1800.
Manuale di vela per ragazzi, in forma di narrazione.
Da Omero a Internet